JavaScript seems to be disabled in your browser. Devi abilitare JavaScript nel tuo browser per utlizzare le funzioni di questo sito.
Benvenuto!
Non hai articoli nel carrello. Add some to cart or login
View as: Listaview Grigliaview
1 oggetto(i)
Il Sassicaia di Tenuta San Guido ha colore rosso granato brillante e intenso. Profumo ampio e persistente, penetrante, con note di marasca su fondo erbaceo unito a sentori di legno aromatico, vaniglia e toni speziati. Sapore asciutto, armonico, molto lungo nel suggerire nel retrogusto le sensazioni olfattive. Ideale con secondi piatti anche di carni nobili, come fagiano e capriolo, si rivela speciale anche come vino da meditazione.
Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino pregiato, prendendo come modello il Bordeaux. Si stabilì nella Tenuta San Guido sulla costa Tirrenica, sperimentò alcuni vitigni francesi e concluse che il Cabernet aveva il mix di aromi che cercava. La decisione di piantare questa varietà nella Tenuta San Guido fu in parte dovuta alla somiglianza che aveva notato tra questa zona della Toscana e Graves, a Bordeaux. Dal 1948 al 1967, il Sassicaia rimase dominio privato, ma ben presto il marchese si rese conto che invecchiando il vino migliorava considerabilmente. L'annata del 1968 fu la prima ad essere messa sul mercato, con un'accoglienza degna di un Premier Cru Bordolese. Per molto tempo Castiglioncello di Bolgheri è stato usato come cantina del Sassicaia. Ma con l’espansione dei vigneti, fu trovata una posizione centrale sul viale dei cipressi, vicino all' Oratorio di San Guido.