Antinori Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" Doppio Magnum (300cl.) 2015
Antinori
90% Sangiovese, 10% Cabernet
Un vino magnifico ed invidiato da tutto il mondo, una creazione che solo Antinori poteva ottenere, il Chianti Classico Riserva, firmato "Villa Antinori" è un vero capolavoro della Toscana centrale.. Lo proponiamo in formato 3 litri nella sua magnifica cassa di legno serigrafata. Un prodotto perfetto per un regalo o per una cena importante, destinato a reggere anche lunghi invecchiamenti è davvero un vino da non perdere.
Disponibilità: In magazzino
Antinori Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" Doppio Magnum 3 litri
Un vino magnifico ed invidiato da tutto il mondo, una creazione che solo Antinori poteva ottenere, il Chianti Classico Riserva, firmato "Villa Antinori" è un vero capolavoro della Toscana centrale.. Lo proponiamo in formato 3 litri nella sua magnifica cassa di legno serigrafata. Nella vinificazione le uve sono state diraspate e pigiate senza pressatura. La fermentazione alcolica è rapida, permettendo di ottenere un profumo molto deciso; la macerazione, è durata 12 giorni, compiendo rimontaggi e bagnature del cappello. Le temperature di fermentazione non hanno superato mai i 30°C. Il vino realizzato al termine della fermentazione malolattica è stato affinato in botti di legno fino alla primavera. Per la fase di affinamento sono state usate sia botti che barriques. Il Villa Antinori Rosso Chianti Classico Riserva è stato imbottigliato nel mese di luglio nella cantina Antinori nel Chianti Classico a Bargino.
scopri tutti i vini di Antinori

Antinori è una delle cantine più apprezzate al mondo e famosa per la produzione di vini pregiati. La famiglia risiede sul territorio fiorentino sin dagli inizi del Duecento e nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entra a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. Ma è solo nel XVI secolo che Alessandro Antinori, banchiere e mercante, fa conoscere il proprio vino sia in Italia che all’estero viaggiando da Lione alle Fiandre, dalla Spagna ad Algeri. Anche 26 generazioni dopo il nome Antinori è sinonimo di storia e tradizione ed è divenuto ormai parte integrante della cultura vitivinicola italiana. Alle prime tenute in Toscana e in Umbria ne sono succedute altre, a conferma della grande dedizione e lungimiranza di questa famiglia. Il Solaia è certamente uno dei vini italiani più apprezzati nel mondo, prodotto di una costante ricerca della qualità attuata dagli Antinori. Anche il Tignanello è senza alcun dubbio un nome di primissimo piano, senza dimenticare Brunello di Montalcino o il Chianti, tutti vini di altissimo livello. Vedi l'azienda >
Azienda | Marchesi Antinori |
---|---|
Regione | Toscana |
Denominazione | Chianti Classico DOCG |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2015 |
Formato | 3L |
Uvaggio | 90% Sangiovese, 10% Cabernet |
Maturazione | 12 mesi in barriques di rovere francese, ungherese e americano |
Affinamento | 8 mesi in bottiglia |
Produzione annua | - |
Gradazione | 13,00% in volume |
Colore | Rosso rubino molto intenso |
Profumo | Note di piccoli frutti rossi, ribes e lampone che ben si amalgamano alle note di ciliegia. Un leggero boisè sfuma nelle note speziate di cannella e canditi |
Sapore | Al palato presenta un buon Ingresso armonico, rotondo con una leggera presenza acidica. I tannini setosi ma allo stesso tempo vibranti, lo rendono molto piacevole nel finale |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | No |