Brigaldara
La cantina Brigaldara è poco fuori dal paese di San Floriano, nel cuore della Valpolicella. Il nome Brigaldara compare la prima volta in un atto notarile del 1260, e da quel momento si e' identificato per secoli in una villa col gruppo di rustici e le campagne circostanti. Dopo l’acquisizione da parte della famiglia Cesari, avvenuta nel 1929, nei rustici sono stati ricavate le cantine ed i locali per l'appassimento delle uve, riconvertendo la vecchia stalla ed edificando una cantina sotterranea a ridosso del monte. Sarà solo dal 1979 che si inizierà a vinificare. Dapprima l’uva veniva venduta, e l'azienda si sviluppa con l'acquisizione di 4 ettari confinanti in comune di Marano, e 4 ettari in comune di Grezzana nei primi anni ‘90. Poi i terreni in affitto e infine Marcellise, nella zona ad est di Verona, con i suoi 20 ettari tutti vitati. L’azienda ricopre oggi una superficie totale di 50 ettari di proprietà, allevati a vigneto ed uliveto.
-
Brigaldara Amarone della Valpolicella Riserva Magnum 2011
€ 219,00 -
Brigaldara Amarone della Valpolicella 'Case Vecie' Magnum 2015 (in cassa)
€ 102,20 -
Brigaldara Valpolicella Superiore Ripasso Magnum 2018 (Astuccio)
€ 38,90 -
Brigaldara Amarone della Valpolicella 'Case Vecie' Doppio Magnum 2015 (in cassa)
€ 199,00 -
Brigaldara Amarone della Valpolicella 'Cavolo' 2017
€ 29,50 -
Brigaldara Amarone della Valpolicella 'Cavolo' 2017 - Cassa legno 6 x 0,75L
€ 192,00 -
Brigaldara Valpolicella Superiore Ripasso Magnum 2019 (Astuccio)
€ 38,90 -
Brigaldara Amarone della Valpolicella 'Case Vecie' 2015
€ 42,50Esaurito