Cantina Terlano
La Cantina di Terlano nacque nel 1893, quando l’agricoltura era uno dei fattori trainanti dell’economia locale. Anche nella viticoltura, quindi, erano i grandi proprietari terrieri a dettare le regole. Fu per sottrarsi a questa dipendenza che 24 piccoli viticoltori di Terlano decisero di mettersi insieme fondando la cantina sociale. Terlano già nel 1893 si era delineata come zona di produzione di vini bianchi, e col tempo ha consolidato questa sua posizione. A Terlano, la produzione vinicola ha radici preromane. Grazie al clima favorevole e ai terreni disposti in quota, al riparo da inondazioni, la zona era apparsa subito ideale per gli insediamenti umani. Oggi la Cantina di Terlano è una delle cooperative di produttori più all’avanguardia di tutto l’Alto Adige ed è ormai diventata un’istituzione consolidata nel settore. I suoi 143 soci attuali coltivano 165 ettari di vigneti, pari a una produzione annua di 1,4 milioni di bottiglie.
-
Cantina Terlano Pinot Nero 2021
€ 16,80Esaurito