Cascina Ballarin

Ballarin è il soprannome di famiglia da diverse generazioni, mentre il vero cognome è Viberti. Nel 1928, il bisnonno e il nonno, dopo aver lavorato molti anni come mezzadri in un’altra cascina, iniziarono a costruire la casa con la cantina, la stalla e il fienile. Per diversi anni, l’azienda visse coltivando diverse colture e allevando animali. La trasformazione e la specializzazzione in viticoltura giunse 25 anni fa. I vigneti sostituirono alcune colture, i magazzini vennero ristrutturati e adibiti a cantina, la stalla e il fienile dopo un’ attenta risistemazione trasformati in agriturismo con camere per ospitalita’ turistica. Oggi l’azienda Ballarin, coltivando i propri vigneti, produce uva in La Morra, Monforte d’Alba e Novello, che viene trasformata in vino nella propria cantina. Il vino principale è il Barolo, prodotto e vinificato separatamente da vigneto a vigneto per poterne assaporare le sfumature che dona il terreno.

Cascina Ballarin

3 oggetto(i)

per pagina

3 oggetto(i)

per pagina