Donnafugata
Il nome Donnafugata fa riferimento alla fuga da Napoli ai primi dell’800 della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone, a causa dell'arrivo di Napoleone. Maria Carolina trovò rifugio in Sicilia, nella zona dove oggi sorgono i vigneti dell’azienda. Fu un personaggio di grande calibro letterario, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ne "Il Gattopardo", ad indicare col nome di Donnafugata i possedimenti che accolsero la regina. La cantina nasce negli anni Ottanta, quando Giacomo Rallo decise di abbandonare le tradizioni familiari per dedicarsi alla produzione di vino, la sua grande passione. Oggi i suoi vigneti sorgono in diverse zone della Sicilia: la tenuta Contessa Entellina nella parte occidentale della regione, le vigne di Pantelleria e le antiche cantine di Marsala. Ciò che accomuna le bottiglie di Donnafugata è la grande ricerca qualitativa, che rispetta e esalta la grande tradizione vinicola della Sicilia.
-
Donnafugata Mille e Una Notte 2016
€ 52,00 -
Donnafugata 'Tancredi' Doppio Magnum 2016 (300cl. in cassa legno)
€ 105,00 -
Donnafugata Mille e Una Notte Magnum 2016 (in cassa legno)
€ 118,00 -
Donnafugata Mille e Una Notte Doppio Magnum (300cl) 2016
€ 258,00 -
Donnafugata Bianco Vigna di Gabri Magnum 2011
€ 49,50 -
Donnafugata 'Sul Vulcano' 2017
€ 19,20 -
Donnafugata 'Sul Vulcano' Magnum 2017 (in cassa legno)
€ 45,00 -
Donnafugata Passito di Pantelleria 'Ben Ryé' 2017 (0,75L in astuccio)
€ 47,00Esaurito
-
Donnafugata Moscato di Pantelleria 'Kabir' 2016
Prezzo predefinito: € 18,90
Prezzo speciale € 16,20
Esaurito
-
Donnafugata Passito di Pantelleria 'Ben Ryé' 2017 (0,375L in astuccio)
€ 27,00Esaurito