Frescobaldi

La storia dei Frescobaldi inizia intorno all’Anno Mille col fiorire dell’attività bancaria della Firenze medioevale, poiché diventano protagonisti della vita politica ed economica e si guadagnano il titolo di tesorieri della Corona inglese. L’inizio della produzione vitivinicola è documentata agli inizi del 1300, nella storica Tenuta di Castiglioni in Val di Pesa, a sud-ovest di Firenze. La filosofia produttiva dei Frescobaldi si basa su principi assoluti come il rispetto della tradizione e l’apertura alla ricerca e alla sperimentazione. Nel 1855, per primi in Toscana, piantano il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Pinot Nero e lo Chardonnay, nelle tenute di Nipozzano e Pomino. Nel 1989 acquistano la tenuta di Castelgiocondo a Montalcino e nell 1995 inaugurano la Tenuta Luce della Vite a Montalcino, cui si aggiunge nel 2000 la Tenuta Conti Attems in Friuli, e il controllo della Tenuta dell’Ornellaia a Bolgheri nel 2005.

18 oggetto(i)

per pagina

18 oggetto(i)

per pagina