Prunotto
-
Prunotto Barolo Bussia Magnum 2015
€ 145,00 -
Prunotto Barbaresco Magnum 2017
€ 48,00 -
Prunotto Barbera d'Alba "Pian Romualdo" Magnum 2018 (in cassa legno)
€ 35,80 -
Prunotto Barbaresco 2017
€ 22,20Esaurito
-
Prunotto Langhe Nebbiolo 'Occhetti' Magnum 2018 (in cassa legno)
€ 32,00Esaurito
-
Prunotto Barbera Bansella Nizza Magnum 2018
€ 28,50Esaurito
-
Prunotto Mompertone Monferrato Magnum 2017
€ 27,50Esaurito
-
Antinori Cassetta Collezione Prunotto x 6bt. (Barolo, Barbaresco, Barbera d'Alba)
€ 156,30Esaurito
Nel 1904 viene fondata la Cantina Sociale "Ai Vini delle Langhe" e la prima vendemmia viene realizzata nel 1905. Purtroppo sono anni difficili aggravati dal primo conflitto mondiale, la Cantina inizia ad avere gravi problemi economici e viene posta in liquidazione. In questo frangente il giovane Alfredo Prunotto conosce e sposa Luigina, con la quale decide di rilevare la Cantina che diviene ben presto famosa ed inizia a esportare i vini in tutto il mondo: prima in America del Sud e in seguito negli Stati Uniti, i cui mercati si aprono in quegli anni. Nel 1956, Alfredo Prunotto decide di ritirarsi dagli affari, cedendo l'azienda al suo amico enotecnico Beppe Colla, affiancato da Carlo Filiberti e dal fratello Tino Colla. Nel 1989, la famiglia dei Marchesi Antinori inizia a collaborare con l'azienda Prunotto, occupandosi dapprima della distribuzione e poi anche direttamente della produzione.