Tedeschi

Per fare grandi vini, come l’Amarone, ci vogliono dedizione e pazienza; quella pazienza che da sempre accompagna la passione per la Valpolicella e quella dedizione che per la famiglia Tedeschi significa sollecitudine, nel fare e nel prendersi cura, ed attenzione, al dettaglio e alle attitudini. Questi valori, si traducono in uno stile, lo stile Tedeschi, uno stile fedele al territorio e ai vitigni autoctoni e capace di interpretare al meglio ogni singola vendemmia in modo che anche l’andamento della stagione diventi parte integrante del vino. Uno stile nato nei primi anni ’60, quando Lorenzo Tedeschi ebbe la felice intuizione di vinificare separatamente le uve del vigneto Monte Olmi dando origine a uno dei primissimi cru della Valpolicella ed a un vino che è diventato il porta bandiera dell’azienda. La cantina Tedeschi è situata nel centro di Pedemonte di Valpolicella. La sala di fermentazione, recentemente rinnovata, dispone di fermentini orizzontali che permettono una perfetta estrazione dalle bucce grazie a un’opportuna programmazione dei rimontaggi e dei movimenti della massa solida. La cantina dispone anche di fermentini verticali dove è possibile effettuare follatura per mezzo di un pistone meccanico. Tutti i recipienti sono controllati termicamente. Nella cantina d’invecchiamento sono presenti botti in rovere di Slavonia della capacità da 10 a 50 ettolitri. A breve distanza dalla cantina si trova il moderno fruttaio tecnologicamente avanzato per l’appassimento delle uve. Anche il fruttaio è dotato di un sistema computerizzato di controllo di temperatura e umidità, e l’edificio ha una capacità fino a 450.000 kg di uva.

Tedeschi

2 oggetto(i)

per pagina

2 oggetto(i)

per pagina