Brunelli Luigi Amarone della Valpolicella Riserva 'Campo del Titari' 2015
Brunelli Luigi - 95/100 JS
L'Amarone della Valpolicella Riserva Campo dei Titari Brunelli è un vino rosso di gran pregio, prodotto in quantità limitate e solo nelle annate che regalano le uve migliori. Il suo nome è un omaggio al cavallo della famiglia Brunelli, il fedele ed esuberante Titari, di cui incarna alla perfezione maestosità ed eleganza.
Disponibilità: In magazzino
Brunelli Luigi Amarone della Valpolicella Riserva 'Campo del Titari' 2015
L'Amarone della Valpolicella Riserva Campo dei Titari Brunelli è un vino rosso di gran pregio, prodotto in quantità limitate e solo nelle annate che regalano le uve migliori. Il suo nome è un omaggio al cavallo della famiglia Brunelli, il fedele ed esuberante Titari, di cui incarna alla perfezione maestosità ed eleganza. Prodotto seguendo antiche tradizioni, questo vino rosso fermo DOCG mescola uve sottoposte ad una rigorosa doppia selezione. I vitigni che lo compongono, Corvinone e Corvina, Rondinella e Oseleta, si trovano in Veneto, nella zona vinicola della Valpolicella. Coltivate a 450 m. di altitudine nella ridente località di S. Pietro in Cariano, le uve pregiate di questa riserva sono allevate con il metodo della Pergola Veronese e acquisiscono pienezza di gusto e di profumo dalla ricchezza del terreno grossolano che mescola pietre, ciottoli e calcare.
Tutti i vini di Brunelli Luigi >
Azienda | Brunelli Luigi |
---|---|
Regione | Veneto |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG Riserva |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75L |
Uvaggio | Corvina, 15% Rondinella, Corvinone, 10% Oseleta |
Maturazione | In barrique di rovere di Allier per 48 mesi |
Affinamento | 12 mesi in bottiglia |
Produzione annua | 5.000 bottiglie |
Gradazione | 17.00% in volume |
Colore | Rubino intenso e cupo, con riflessi leggermente granati |
Profumo | Note di ciliegia molto matura, lampone e ribes rosso, amalgamate con leggeri sentori di vaniglia, fave di cacao e tabacco dolce da pipa |
Sapore | Struttura potente e robusta che accompagna una elegante acidità |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | - |