Antinori Castello della Sala "Bramito della Sala" 2019
Antinori
Lo chardonnay Bramito della Sala è un vino bianco fermo della Tenuta Castello della Sala che conferma ancora una volta la qualità della Cantina umbra. Il colore è giallo paglierino leggero con sfumature verdognole. Al naso si presenta con un bouquet ricco, in cui predomina la frutta matura in particolare mela e ananas. In bocca le leggere note minerali si intebrano con una sapidità e speziatura tipica dei vini del Castello della Sala. Il risultato è un vino fine, elegante dotato di una ottima spina minerale che ne favorisce la persistenza e la complessità.
Disponibilità: In magazzino
Lo chardonnay Bramito del Cervo
Il Bramito della Sala di Castello della Sala è un vino bianco ottenuto solo da uve in purezza di Chardonnay. La prima annata di Chardonnay Castello della Sala è stata prodotta nel 1994. I grappoli, appena raccolti sono stati raffreddati e convogliati all'interno di particolari serbatoi in grado di mantenere la temperatura a 10°C senza alterare le caratteristiche varietali dell'uva. Dopo alcune ore di contatto con le bucce, il "mosto fiore" è stato trasferito in parte in barriques di rovere francese (Alliers e Troncais) dove si è svolta la fermentazione alcolica e parzialmente quella malolattica. Per una parte del vino e' seguito un periodo di affinamento in legno di circa 5 mesi mentre l’altra parte, svolge la fermentazione alcolica direttamente in serbatoi di acciaio inox dove è rimasta con massimo contatto con i lieviti fino al momento dell’assemblaggio e del successivo imbottigliamento. Questo vino può essere conservato in cantina anche 3-4 anni prima di essere bevuto.
scopri tutti i vini di Castello della Sala

Castello della Sala è una delle tenute dei Marchesi Antinori di Firenze, famiglia nota in tutto il mondo per il suo vino di altissima qualità, la quale negli anni Quaranta inizia ad interessarsi ai territori dell’Umbria. ll Castello della Sala è una fortezza medievale che sorge su un promontorio dell'Appennino umbro (a 534 metri s.l.m.), a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto. La tenuta si estende su una superficie totale di 500 ettari, di cui 140 ettari a vigna, piantati a 200 - 450 metri sul livello del mare, su un suolo argilloso e ricco di fossili del Pliocene di origine sedimentaria e vulcanica. Circa 8 ettari sono ricoperti da ulivi per la produzione, ad uso privato, di olio extravergine di oliva. Il Muffato della Sala tra i vini dolci, così come il Cervaro della Sala tra i bianchi, sono apprezzatissimi e riconosciuti ormai ovunque. Castello della Sala rappresenta un riferimento sicuro dove poter ricercare vini di alto livello, una garanzia donata anche dal nome degli Antinori. Vedi l'azienda >
Azienda | Castello della Sala |
---|---|
Regione | Umbria |
Denominazione | Umbria IGT |
Tipologia | Bianco fermo |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75L |
Uvaggio | 100% Chardonnay |
Maturazione | 5 mesi in botte di legno |
Affinamento | - |
Produzione annua | 280.000 bottiglie |
Gradazione | 12,50% in volume |
Colore | Colore giallo paglierino leggero con sfumature verdognole |
Profumo | Al naso si presenta con un bouquet ricco, in cui predomina la frutta matura in particolare mela e ananas |
Sapore | In bocca le leggere note minerali si intebrano con una sapidità e speziatura tipica dei vini del Castello della Sala. Il risultato è un vino fine, elegante |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |
Note | - |