Castello di Neive Barbaresco 'Santo Stefano' 2017
Castello di Neive - 95/100 WS (2015)
Il Barbaresco Santo Stefano di Castello di Neive è un vino rosso fermo dove il tannino è ben presente e si sente, donando eleganza e raffinatezza a un rosso che presenta una piacevolissima freschezza in grado di bilanciare perfettamente il grado alcolico. Un Barbaresco di rara bellezza ed eleganza.
Disponibilità: In magazzino
Castello di Neive Barbaresco Santo Stefano 2017
Il Barbaresco Santo Stefano del Castello di Neive racchiude in sé un fascino e una storia unica ed irresistibile. Era il 1964 quando Giacomo Stupino, acquisendo il Castello, decise di comprare anche la Cascina Santo Stefano che in precedenza veniva sfruttata per la caccia: una collina incolta e piena di rovi che Giacomo seppe trasformare con esperienza, competenza e lungimiranza in una delle sottozone ora considerate tra le più vocate per la produzione del Barbaresco. Un vigneto su cui troviamo viti di 30-40 anni di età media, esposte a sud e sud-ovest, su un fondo povero di marna calcarea.
Tutti i vini di Castello di Neive >
Azienda | Castello di Neive |
---|---|
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbaresco DOCG |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75L |
Uvaggio | Nebbiolo 100% |
Maturazione | 12 mesi in grandi botti di rovere |
Affinamento | - |
Produzione annua | - |
Gradazione | 14.50% in volume |
Colore | Rosso granato |
Profumo | Note di frutti di bosco, viole secche, spezie, cenni terrosi e tostati |
Sapore | Equilibrato, elegante e corposo, agile e ricco, dai tannini carezzevoli e dalla buona freschezza |
Temperatura di servizio | 16°C |
Note | - |