Cantina Fay "La Faya" Terrazze Retiche di Sondrio 2013



Fay
60% Nebbiolo, 30% Merlot, 10% Syrah
Il vino rosso La Faya di Sandro Fay ha colore rosso rubino intenso, con riflessi aranciati. Avvolgenti note di frutti rossi, con sfumature speziate. Gusto caldo, avvolgente, intrigante, elegante, di grande struttura.
Disponibilità: Esaurito
La Faya Terrazze Retiche di Sondrio
Il vino rosso Terrazze Retiche di Sondrio La Faya di Sandro Fay, prende il nome dal vigneto La Faya, reimpiantato nel 1997, che si estende per 1 ettaro e si trova a Carterìa, piccola frazione in comune di Teglio a 550 m s.l.m.; le peculiarità pedoclimatiche presenti in questa zona hanno indotto a sperimentare come diverse varietà, Nebbiolo, Merlot, Syrah, potessero unirsi in un unico vino.
terrazze retche di sondrio igt
Questa IGT consente la produzione di vini rossi, rosati, bianchi, frizzanti, passiti e novelli e da vendemmia tardiva. Rappresenta un’interessante opzione di diversificazione ed ampliamento di gamma per i produttori valtellinesi. L’elenco dei vitigni ammessi comprende tutti quelli idonei alla coltivazione per la Regione Lombardia. I vini bianchi, ottenuti da uve di colore analogo oppure da varietà a bacca nera vinificate in bianco. La recente modifica del Disciplinare ha inoltre introdotto le nuove tipologie “passito” e “vendemmia tardiva”. È prevista anche la tipologia novello.
scopri tutti i vini Fay

L’azienda agricola Fay nasce nel 1973 per opera di Sandro Fay che, partendo dalla piccola produzione enologica di famiglia, decide di sviluppare questa attività. Nel 1971 iniziano i lavori di costruzione della sede aziendale a San Giacomo di Teglio; negli anni successivi la superficie vitata dell’Azienda Agricola viene ampliata con l’accorpamento di diversi appezzamenti. Dal 1998 Sandro Fay è affiancato dai figli Marco ed Elena. La Valtellina è la più grande area viticola terrazzata di montagna in Italia. La varietà autoctona coltivata è il Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca. La vite viene coltivata in una fascia altimetrica compresa tra 350 m s.l.m. e 900 m s.l.m. I terreni sono prevalentemente sabbiosi (circa 70%), limosi (circa 18%), con assenza di argilla e di calcare, a pH acido compreso tra 4,5 e 5,5. Derivano da formazioni granitiche sfaldate e presentano spessore variabile da meno di 1 metro a qualche metro. Vedi l'azienda >
Azienda | Fay |
---|---|
Regione | Lombardia |
Denominazione | Terrazze Retiche di Sondrio IGT |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2013 |
Formato | 0,75L |
Uvaggio | 60% Nebbiolo, 30% Merlot, 10% Syrah |
Maturazione | 12 mesi in barrique |
Affinamento | - |
Produzione annua | 4.300 bottiglie circa |
Gradazione | 13,50% in volume |
Colore | Rosso rubino intenso, con riflessi aranciati |
Profumo | Avvolgenti note di frutti rossi, con sfumature speziate |
Sapore | Gusto caldo, avvolgente, intrigante, elegante, di grande struttura |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | - |