Giacomo Fenocchio Barolo "Castellero" Magnum 2016
Giacomo Fenocchio
Il Barolo Castellero di Fenocchio Giacomo è un vino caratteristico del proprio territorio fino al midollo, un grande fuoriclasse che si esprime al meglio dopo almeno 7/8 anni dall'imbottigliamento. Espressione di un grande territorio appunto ma anche espressione di come si fa il vino bene, si nota infatti una grande eleganza unita ad un corpo statuario. La filosofia produttiva di Fenocchio segue l'esaltazione del terreno e della differente composizione del sottosuolo in ogni zona, al fine di ottenere uve dalla maturazione ottima e dal valore biochimico perfetto, riscontrabile nei vini prodotti
Disponibilità: Esaurito
Il Barolo Castellero di Fenocchio Giacomo è un vino caratteristico del proprio territorio fino al midollo, un grande fuoriclasse che si esprime al meglio dopo almeno 7/8 anni dall'imbottigliamento. Espressione di un grande territorio appunto ma anche espressione di come si fa il vino bene, si nota infatti una grande eleganza unita ad un corpo statuario. La filosofia produttiva di Fenocchio segue l'esaltazione del terreno e della differente composizione del sottosuolo in ogni zona, al fine di ottenere uve dalla maturazione ottima e dal valore biochimico perfetto, riscontrabile nei vini prodotti.
Azienda | Giacomo Fenocchio |
---|---|
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo DOCG |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2016 |
Formato | 1,5L |
Uvaggio | 100% Nebbiolo |
Maturazione | - |
Affinamento | - |
Produzione annua | - |
Gradazione | 14,50% in volume |
Colore | - |
Profumo | - |
Sapore | - |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | - |