Masi Amarone della Valpolicella "Costasera" Doppio Magnum (300cl.) 2015
Masi
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Disponibilità: In magazzino
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Azienda | Masi |
---|---|
Regione | Veneto |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2015 |
Formato | 3L |
Uvaggio | Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina |
Maturazione | 24 mesi in barrique, 12 mesi in acciaio |
Affinamento | 24 mesi in bottiglia |
Produzione annua | - |
Gradazione | 15,50% in volume |
Colore | Rosso rubino intenso e profondo |
Profumo | Ricco ed esuberante, con note di amarena, cioccolato e spezie dolci |
Sapore | Morbido e vellutato, con venature balsamiche e speziate |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | - |