PRINCIPIANO FERDINANDO BAROLO SERRALUNGA 2016
Tipologia: Rosso fermo
Regione: Piemonte
Uvaggio: 100% Nebbiolo
Formato: 0,75L
Disponibilità: In magazzino
DESCRIZIONE VINO
Il Barolo Serralunga è il più immediato tra i barolo da me prodotti. Le uve nebbiolo maturano su 3,5 ettari di terreno da vigne giovani piantate nella valle del Boscareto a Serralunga d'Alba. L'attenzione per l'equilibrio produttivo della pianta e la giusta maturazione delle uve ci permettono la raccolta ad inizio ottobre. Le uve pigiate fermentano senza inoculo di lieviti e senza solforosa per circa un mese. L'affinamento di ventiquattro mesi avviene in botti di 20 e 40 ettolitri e successivamente nelle circa 20.000 bottiglie prodotte. DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Vino dal colore rosso purpureo. Grande freschezza degli aromi, è balsamico, mentolato, floreale e finemente speziato. Succoso e pieno di vigore, termina su note fruttate e ferrose. Una delizia. Strutturati e saporiti sono i piatti che richiede in abbinamento questo Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG di Principiano Ferdinando. Ottimo per accompagnare le seconde portate a base di carne, è da provare con lo stracotto di manzo al Barbaresco. |
VALUTAZIONI | |
GAMBERO ROSSO: - BIBENDA: - L'ESPRESSO: - ROBERT PARKER: - WINE SPECTATOR: - SECONDO NOI: 94/100 |
Il Produttore
Il nonno e il padre di Ferdinando coltivavano vigne, ma per vendere ai compratori le uve o il vino, a seconda di cosa fosse più conveniente. Ferdinando seguì fin da ragazzino i lavori della campagna e si dedicò agli studi di enologia, andando anche a fare gavetta presso altri produttori, dai quali imparò le tecniche di lavoro. Era il 1993 quando produsse e imbottigliò le sue prime etichette, allora seguiva un’agricoltura tradizionale, con quei trattamenti chimici che a partire dagli anni ’80 avevano rivoluzionato l’agricoltura viticola. Ma col passare degli anni Ferdinando alimentava i propri dubbi su queste tecniche, come anche sugli interventi di cantina che spesso andavano a cercare un vino tecnicamente corretto che però gli pareva perdere in profondità e capacità di espressione. Decise di convertire la sua produzione al naturale: dal 2003 niente diserbi, prodotti chimici o fertilizzanti organici. Vedi l'azienda >
Azienda | Principiano Ferdinando |
---|---|
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo DOCG |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2014 |
Formato | 0,75L |
Uvaggio | 100% Nebbiolo |
Maturazione | 24 mesi in botte grande |
Affinamento | - |
Produzione annua | 20.000 bottiglie circa |
Gradazione | 14,50% in volume |
Colore | Rosso purpureo |
Profumo | Grande freschezza degli aromi, è balsamico, mentolato, floreale e finemente speziato |
Sapore | Succoso e pieno di vigore, termina su note fruttate e ferrose. Una delizia |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | - |