Sardegna

La rivoluzione del settore vinicolo in Sardegna, è cominciata negli anni 90 ed è stata guidata da alcuni produttori di vino progressisti ed alcune delle grandi cooperative sarde. Oltre il 70% del volume di vino è ancora costituito da vino da tavola, ma la produzione è passata da quella all'ingrosso ad un prodotto imbottigliato a livello locale. In questa regione vengono celebrate le varietà, i sapori, gli aromi e l'individualità di ciascun vino. La più famosa uva bianca della Sardegna, la Nuragus, utilizzata per produrre bianchi semplici e frizzanti moderni, è stata portata sull'isola dai Fenici. La principale varietà di rosso è il Cannonau, parente del Grenache originariamente proveniente dalla Spagna.

Oggetti 1 a 48 di 53 totali

per pagina

Pagina:
  1. 1
  2. 2

Oggetti 1 a 48 di 53 totali

per pagina

Pagina:
  1. 1
  2. 2