Zymè Amarone della Valpolicella Classico 2015
Zyme
L'Amarone della Valpolicella Classico di Zyme è un vino di colore rosso rubino intenso, importante nelle glicerine e con riflessi granata all’invecchiamento. Al naso, note di ciliegia matura, marasca e prugne leggermente appassite, spezie. Entra con avvolgente sapidità confermando le note olfattive e allargando alla confettura, con l’invecchiamento prolunga spaziando con note delicate di pepe, liquirizia e cacao. Si esprime al meglio con carni arrosto, bolliti e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano. Bevuto da solo a fine pasto è superbo.
Disponibilità: In magazzino
L'Amarone della Valpolicella in vendita nella nostra enoteca online è un vino rosso prodotto esclusivamente nella zona della Valpolicella in provincia di Verona. La zona della denominazione si estende per l'intera fascia pedemontana della provincia di Verona, dal lago di Garda fino quasi al confine con la provincia di Vicenza. Grazie alla vicinanza con la catena montuosa dei Lessini a Nord, al lago di Garda e all'esposizione a sud dei terreni, il clima in cui cresce la vigna dell'Amarone della Valpolicella è nel complesso mite e poco piovoso avvicinandosi a quello "Mediterraneo". Il nome di questo rosso veronese strutturato, Amarone, deriva dalla parola “amaro”, utilizzata per distinguerlo dal dolce del Recioto della Valpolicella da cui ebbe origine. Infatti, il recioto è il corrispondente (per zona, uvaggio e tipologia) dell'amarone, ma è un passito dolce a differenza di quest'ultimo che è sempre passito seppur secco. Di "vino amaro" si parlava fin dai tempi di Catullo nel Carme n. 27 (49 circa a.C.) reclama “calices amariores” (bicchieri più amari). Ma ben altri documenti ne testimoniano la presenza. Il successo di questo vino ha attraversato i secoli, arrivando fino ad oggi come testimoniato dall'attenzione che continuano a dedicargli giornalisti ed esperti di vino, che ne esaltano la peculiarità inserendolo nelle più importanti guide enologiche.
Azienda | Zymé |
---|---|
Regione | Veneto |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOC |
Tipologia | Rosso fermo |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75L |
Uvaggio | 40% Corv, 30% Corv.ne,15% Rond,10% Osel,5% Croat |
Maturazione | 5 anni in botti di rovere |
Affinamento | 1 anno in bottiglia |
Produzione annua | 7.000 bottiglie circa |
Gradazione | 15,50% in volume |
Colore | Rosso rubino con riflessi granati |
Profumo | Note di ciliegia matura, marasca e prugne leggermente appassite, spezie |
Sapore | Entra con avvolgente sapidità confermando le note olfattive e allargando alla confettura |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Note | Vino biologico |